Questa è un aggiunta principalmente per i gelcoat in poliestere, necessaria quando c’è la necessità di applicare il gelcoat sulla superficie esterna del laminato finito. Il gelcoat insieme all’aggiunta di correttore di paraffina, la paraffina è detta topcoat.
Aggiungendo la paraffina al gelcoat, si ferma il fenomeno dell’inibizione dell’ossigeno, che è la ragione per cui il gelcoat non si asciuga e la superficie rimane appiccicosa.
La quantità consigliata di paraffina è del 2% – 5%. Le proporzioni di miscelazione degli ingredienti per il gelcoat sono: gelcoat: indurente: paraffina 100:3:2-5.
Questa fibra, assieme alle resine da laminazione, è utilizzata per le riparazioni di grossi fori,
Il nostro polimero per yacht è una massa elastica destinata a sigillare e incollare diversi
GRANIGLIA ANTISCIVOLO è una graniglia da aggiungere agli smalti poliuretanici per creare superfici antiscivolo.
Raccomandiamo di carteggiare sempre la superficie tra l’applicazione di due diversi prodotti, al fine di garantire una rugosità uniforme e l’adesione delle successive strati. È inoltre importante pulire e sgrassare la superficie carteggiata.
Sì, è possibile verniciare il fondo della barca con vernice poliuretanica a causa della sua elevata resistenza meccanica. Consigliamo questa soluzione quando la barca non viene immessa in acqua per lunghi periodi e non è esposta alla crescita di organismi marini.
L’antivegetativo self-polishing Sea-Line e HARD Sea-Line non sono destinati alle superfici in alluminio. Contengono ossido di rame, che in contatto con l’alluminio può causare corrosione galvanica. Appositamente per l’alluminio, offriamo la vernice antivegetativa auto-lucidante ALU-PLUS, che oltre ad aderire perfettamente all’alluminio, vanta anche una maggiore efficacia del 30% rispetto alle vernici antivegetative tradizionali.