Questo è un vernice per barche trasparente, dedicato alle imbarcazioni e barche in legno. Questo prodotto è uno dei prodotti particolarmente consigliati agli appassionati di vela e agli amatori per la sua straordinaria facilità e sicurezza di applicazione.
Le vernici monocomponenti, cioè 1K, sono prodotti composti da un solo componente. Questi prodotti vengono utilizzati senza indurente. In parole semplici, la vernice monocomponente non si indurisce, ma si asciuga. Nel caso del vernice per barche monocomponente della marca Sea-Line, utilizziamo un diluente dedicato 1K. Grazie a questo, il prodotto può essere utilizzato come primer.
Capacità | Codice |
---|---|
750 ml | 300008170 |
Type | wood | ||
Place | Above waterline, interior | ||
Function | High gloss | ||
Application | brush, roll, spray gun | ||
Thinning | Thinner for 1 – component primer, varnisch, enamel | ||
Theoretical coverage for 1l | 12-13 m2 for 80 μm WFT/ 40 μm DFT | ||
Number of coats | 1 ÷ 3 – renewal old varnish 1 ÷ 5 – new wood, creating new coat | ||
Dry to the touch 20°C: | 3 h | ||
Dry to rain 20°C: | 16 h | ||
Fully woterprof | 24 h | ||
Elapsed time before applying next coat: | min. 16 h | ||
Color: | transparent |
Questa vernice poliuretanica per imbarcazioni da diporto è raccomandata soprattutto per proteggere e rinnovare le
È una vernice da yacht per superfici, consigliata per proteggere il legno e garantire un
Vernice per imbarcazioni da diporto 1K (monocomponente) per superfici, consigliata per l’uso sopra la linea
I colori per barche Sea-Line sono destinati a dipingere superfici di imbarcazioni e yacht realizzati con vari tipi di materiali, come laminato, legno o acciaio. Non disponiamo di un certificato dell’Istituto Nazionale di Igiene che permetta l’uso di vernice per barche per dipingere un serbatoio d’acqua potabile.
Raccomandiamo di carteggiare sempre la superficie tra l’applicazione di due diversi prodotti, al fine di garantire una rugosità uniforme e l’adesione delle successive strati. È inoltre importante pulire e sgrassare la superficie carteggiata.
Es posible diluir el antivegetativo, pero no recomendamos este procedimiento debido al riesgo de reducir la efectividad de la pintura. En caso de ser necesario diluir la pintura antivegetativa, se recomienda una dilución máxima del 0-5% (en volumen).