Il diluente per yacht THINNER for 1K fornisce i parametri di lavoro adeguati durante l’applicazione con pennello, rullo e spruzzo.
| Capacità | Codice |
|---|---|
| 250 ml | 11278 |
| 1 l | 5138 |
| 5 l | 1818 |

Diluente per :
DILUENTE PER APPLICAZIONE A SPRUZZO che conferiscono al prodotto le giuste caratteristiche di scorrevolezza nell’applicazione , durata della miscela e tempo di asciugatura.
Diluente per tutti i primer epossidici.
| PRIMER EPOSSIDICO : | Diluizione raccomandata per applicazione a spruzzo | |
| LIGHTPRIMER 5 : 1 | pennello / rollo | pistola a spruzzo |
| 5-25% | 5-50% | |
| PREVENZIONE OSMOSI HS 3 : 2 | pennello / rollo | pistola a spruzzo |
| 0-5% | NON CONSIGLIATO | |
| ANTICORROSIONE 4 : 1 | pennello / rollo | pistola a spruzzo |
| 5-25% | 5-5o% | |
| PER LEGNO 10:4 | pennello / rollo | pistola a spruzzo |
| 0-5% | 20-30% | |

Il diluente per vernici poliuretaniche (SPRAY THINNER) è un diluente per vernici e laccature poliuretaniche

Il diluente per vernici poliuretaniche, conosciuto anche come Brushthinner 2K PU, è progettato per diluire

Il diluente per yacht 1K fornisce parametri di lavoro appropriati durante l’applicazione con pennello, rullo
Non è consigliabile applicare vernici a 2 componenti su vernici a 1 componente. Le vernici a 1 componente e a 2 componenti differiscono nella loro composizione e proprietà, tra cui durezza, resistenza chimica e durata. Le vernici a 1 componente si asciugano per evaporazione del solvente, mentre le vernici a 2 componenti sono composte da due parti e richiedono l’indurimento tramite l’aggiunta di un catalizzatore.
L’utilizzo di vernici a 2 componenti su vernici a 1 componente può causare reazioni chimiche imprevedibili e portare a effetti indesiderati come opacità, distacco o scrostatura della vernice. Pertanto, è sempre consigliabile utilizzare le vernici seguendo le istruzioni del produttore e non mescolare diversi tipi di vernici.
Sì, è possibile miscelare tra loro le vernici poliuretaniche Sea-Line. Tuttavia, è importante mantenere le proporzioni corrette tra la base, l’indurente e il diluente.
Sì, è possibile verniciare il fondo della barca con vernice poliuretanica a causa della sua elevata resistenza meccanica. Consigliamo questa soluzione quando la barca non viene immessa in acqua per lunghi periodi e non è esposta alla crescita di organismi marini.