Wyszukaj na stronie

Sosteniamo la lotta contro il virus

La nostra azienda supporta la lotta contro il virus. Finora abbiamo donato gratuitamente oltre 45000 guanti monouso, 3000 mascherine, 420 tute monouso, 450 asciugamani di carta e 450 litri di liquido disinfettante per i servizi medici e di soccorso.

Ci sforziamo di aiutare coloro che ne hanno più bisogno in questo momento: ospedali, vigili del fuoco, centri di assistenza. Crediamo che la solidarietà con coloro che sono in prima linea sia particolarmente importante e necessaria in questo momento.

Sosteniamo la lotta contro il virus

Zostan w domu

Controlla anche

Le nostre domande frequenti Risposte alle domande più frequenti

Posso utilizzare le antivegetative Selfluciding Sea-Line e Hard Sea-Line su una barca in alluminio?

L’antivegetativo self-polishing Sea-Line e HARD Sea-Line non sono destinati alle superfici in alluminio. Contengono ossido di rame, che in contatto con l’alluminio può causare corrosione galvanica. Appositamente per l’alluminio, offriamo la vernice antivegetativa auto-lucidante ALU-PLUS, che oltre ad aderire perfettamente all’alluminio, vanta anche una maggiore efficacia del 30% rispetto alle vernici antivegetative tradizionali.

Posso utilizzare le vernici per yacht per un serbatoio di acqua potabile?

I colori per barche Sea-Line sono destinati a dipingere superfici di imbarcazioni e yacht realizzati con vari tipi di materiali, come laminato, legno o acciaio. Non disponiamo di un certificato dell’Istituto Nazionale di Igiene che permetta l’uso di vernice per barche per dipingere un serbatoio d’acqua potabile.

È sempre necessario carteggiare la superficie tra l’applicazione di due prodotti diversi?

Raccomandiamo di carteggiare sempre la superficie tra l’applicazione di due diversi prodotti, al fine di garantire una rugosità uniforme e l’adesione delle successive strati. È inoltre importante pulire e sgrassare la superficie carteggiata.

Wyjście
Przeiń na górę